
Con una storia che affonda le radici nella leggenda e una forma che simboleggia pace e rinascita, la Colomba Marchesi 1824 è il dolce pasquale per eccellenza. Il suo profumo inconfondibile e la combinazione unica di consistenze – dalla croccante glassa di mandorle al soffice impasto agrumato – la rendono un capolavoro della pasticceria artigianale italiana.
Un'esperienza sensoriale unica
Il primo impatto è il suono della glassa che si rompe delicatamente al taglio, sprigionando un intenso aroma di mandorla leggermente zuccherino. Poi l’interno si svela: un impasto soffice e dorato, dalla perfetta alveolatura, frutto di una lavorazione artigianale di oltre 48 ore e di una lenta lievitazione naturale con lievito madre.
La trama morbida della Colomba è impreziosita da canditi di arancia siciliana, incastonati come gemme. Al palato, gli aromi del burro e degli agrumi si fondono armoniosamente con la dolce croccantezza della glassa alle mandorle, la vaniglia Bourbon del Madagascar e il miele italiano.
Ingredienti selezionati e lavorazione artigianale
La Colomba di Pasqua Marchesi 1824 nasce nei nostri laboratori seguendo un processo rigoroso che valorizza materie prime di altissima qualità:
- Lievito madre naturale, rinfrescato più volte per garantire leggerezza e digeribilità.
- Farina di frumento di prima scelta.
- Tuorli d’uovo da galline allevate all’aperto.
- Burro pregiato delle colline piemontesi.
- Zucchero di canna per una dolcezza raffinata.
- Scorze d’arancia siciliana candite a regola d’arte, per un profilo aromatico inconfondibile.
La storia della Colomba: tra leggenda e tradizione
Le origini della Colomba pasquale risalgono al VI secolo, legate a una leggenda lombarda. Si racconta che, durante l'assedio longobardo di Pavia, il re Alboino ricevette in dono un pane dolce a forma di colomba, ispirato a un'antica scultura della Basilica di San Michele. Colpito dalla bontà del dolce, il sovrano rinunciò alle sue pretese sulla città.
Nel corso dei secoli, la Colomba si è evoluta, diventando un’icona della tradizione pasquale italiana e diffondendosi in tutto il Paese.
Marchesi 1824: Tradizione e innovazione in un dolce senza tempo
Oggi, Marchesi 1824 reinterpreta la Colomba artigianale con la stessa dedizione che la contraddistingue da oltre due secoli, unendo tradizione e innovazione per offrire un dolce pasquale raffinato e inimitabile.


